Interveniamo per modificare le fondazioni degli immobili che risentono di cedimenti differenziali che causano crepe e lesioni nelle murature portanti e li rendono instabili .
L’azienda nasce nel 1965 dalla esperienza di un valente capomastro, Cusi Virginio, tra i primi in Italia a sviluppare la tecnica di
infissione dei pali a contrasto (Mega) per il consolidamento delle fondazioni; i suoi servizi e le sue competenze nel recupero di numerosi edifici di culto della Chiesa Cattolica sono stati riconosciuti con la nomina pontificia di Cavaliere dell’ordine di San Silvestro.
Oggi l’impresa, oltre ad aver mantenuto la sua specializzazione nel settore dei consolidamenti con i pali a contrasto, è attrezzata per l’esecuzione di pali trivellati,
micropali, tiranti e ancoraggi.
Siamo una realtà affermata nell’ambito del
consolidamento e sollevamento dei fabbricati: quando insorgono problemi di cedimento strutturale negli edifici, questi necessitano di interventi compensativi per ristabilire l’assetto ottimale e la nostra esperienza garantisce un risultato che supera le aspettative. Spesso, infatti, fenomeni come l’essiccamento delle argille dovute all’abbassamento delle falde freatiche e lunghi periodi di siccità, portano all’insorgenza di cedimenti differenziali delle fondazioni: il loro effetto sono visibili crepe nei muri. Il nostro sopralluogo è fondamentale per il successivo intervento, congiuntamente al saggio delle fondazioni esistenti, allo studio del terreno e all’analisi dei carichi del vostro fabbricato, saremo in grado di proporvi la migliore soluzione per il
consolidamento delle fondazioni e per riportare i muri alla loro quota originaria